News

Sanità digitale: come la connessione agevola medici e pazienti

No Comments 645 Views0

Sempre più connessi per agevolare la ricerca di informazioni sanitarie, la Connected Care favorisce lo scambio di informazioni medico-paziente.

La trasformazione digitale nella sanità è, ormai, un processo avviato. Complice anche la pandemia da Covid-19, negli ultimi tempi si è assistito a una accelerazione della diffusione e dell’uso di servizi digitali da parte di cittadini, medici e strutture sanitarie 

Continue reading

La Scienza a regola d’Arte, un progetto nato dalla collaborazione tra il MASI e IBSA Foundation per la ricerca scientifica

No Comments 703 Views0

Ispirazione. L’essenza di Arte e Scienza.
Conversazione tra Marc Bauer e Luca Maria Gambardella.

Si torna a parlare di Arte e Scienza con il settimo incontro del ciclo di conversazioni de “La Scienza a regola d’Arte”, nate dalla proficua collaborazione tra il MASI e IBSA Foundation per la ricerca scientifica.

Continue reading

Il Premio PDHA diventa Europeo: tempo fino al 25 luglio 2021 per proporre soluzioni innovative che migliorano la vita di pazienti e caregiver

No Comments 925 Views0

Il riconoscimento lanciato da MSD mette al centro i pazienti e l’innovazione digitale nella Salute

 

MSD ha annunciato il primo European Patient Digital Health Awards (www.PDHA.eu), un Premio che coinvolge direttamente i pazienti e le associazioni di advocacy dei pazienti con l’obiettivo di evidenziare le loro esigenze e le diverse esperienze in qualità di protagonisti della Salute digitale.

 

Ispirato dall’edizione italiana di grande successo,  giunta al suo quarto anno, il Premio European Patient Digital Health Awards 2021 è stato sviluppato in collaborazione con Digital Health Academy per ispirare e riconoscere l’innovazione nella salute digitale dal punto di vista del paziente. Verranno premiate le soluzioni che migliorano l’assistenza e la qualità della vita dei pazienti e dei loro caregiver, in particolare proprio quelle sviluppate in collaborazione con i pazienti.

 

Continue reading

XIV edizione del Concorso “Il Volo di Pegaso” dedicato alle malattie rare

No Comments 738 Views0

“La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi”: da questa affermazione di Italo Calvino prende il via la XIV edizione del concorso “Il Volo di Pegaso”, ideato e promosso dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità. Il concorso letterario, artistico e musicale destina nuovi spazi espressivi per le persone con malattie rare: dalla narrativa al disegno, dalla fotografia all’arte digitale, dalla composizione all’interpretazione musicale. La competizione, libera e gratuita, è aperta ad autori e artisti, italiani e stranieri, senza limiti di età.

Le opere in concorso dovranno essere ispirate alla fiaba intesa come luogo di tutte le ipotesi, lasciando spazio a esperienze di vita, riflessioni e pensieri correlati al mondo delle malattie rare. Il Concorso è una delle attività del Laboratorio di Health Humanities del Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità, alla ricerca di un linguaggio multidisciplinare in cui arte, medicina e narrativa dialogano alla ricerca di nuove opportunità per la promozione e la conoscenza della salute.

Scopri come partecipare e scarica il bando

Fake news e tecnologie: cosa possiamo imparare da una prospettiva storica

No Comments 755 Views0

Una volta noi antropologi le chiamavamo leggende metropolitane, ora gli studiosi propongono di rinominarle leggende contemporanee, i più oggi parlano di fake news.

Nella rappresentazione dei media, le fake news sono spesso associate alla comunicazione nei social media, come se fossero un prodotto specifico di questa curiosa  civiltà della conversazione permanente in cui abitiamo. In realtà, per leggende contemporanee gli studiosi non intendono storie del presente, ma storie che sono credute come specifiche della contemporaneità da chi le racconta, anche se così non è.

In Miti VagantiTommaso Braccini, docente di filologia classica e letteratura greca all’Università di Siena, ci mostra che la presunta “contemporaneità” delle fake news è anch’essa una notizia falsa e rientra nelle modalità con cui si cerca di accreditare una notizia come vera: raccontarla come qualcosa di unico e appartenente in qualche modo alla propria sfera di relazioni ed esperienze.

Tommaso Braccini ci accompagna in un bellissimo viaggio diacronico, mostrandoci che queste leggende credute vere, hanno una storia spesso di secoli o si presentano comunque con caratteristiche molto simili in epoche e culture molto diverse. Di volta in volta si adattano all’ambiente per apparire nuove di zecca. Braccini ci mostra che questi “ecotipi”, per essere colti nelle loro valenze, vanno studiati in modo diacronico , “perché anche le leggende contemporanee hanno un passato”. Senza inserirle in questa prospettiva storica, rischiamo di non coglierne neanche le funzioni attuali.

Tra i tanti miti vaganti ricostruiti da Braccini, tutti molto interessanti, c’è un ecotipo che riguarda le tecnologie che può insegnarci molto sulle resistenze all’attuale trasformazione digitale.

Continua a leggere l’articolo di Cristina Cenci “Fake news e tecnologie: cosa possiamo imparare da una prospettiva storica” su Nòva IlSole24 ORE, clicca qui.

Elliott, The Dallas fresh, Found the going tough until late in to fourth quarter. Well later, The NFL leading rusher with the non-stop churning legs buried Pittsburgh. His first landing, A 14 yard dash down the best sideline, This Cowboys up 29 24 Kwon Alexander jersey. Patriots coach Bill Belichick said all three players would be assessed, But chiefly referred to Mayo injury as little bittersweet. Brady is two 300 yard passing games shy of complementing Brett Favre total. It has also been Brady 16th career game with four or more touchdowns and no interceptions. Provide much more competitive than it was out there, Belichick thought. Give to them credit, They did a bit more than we did tonight. We got to do a more satisfactory job, But I not implementing anything away from them reggie nelson jersey. A sixth year NFC snug end, Granted anonymity in order to speak freely regarding the subject, Said that short arming passes or seeking safe haven out of bounds to reduce contact happens the time and someone says they lying. Vikings attacking lineman Jeremiah Sirles calls it smart football. The person in Year 8 or 9, And you running down the part time, But(Seattle Seahawks cover) Kam Chancellor racing at you, What those extra 2 yards investing in a just stepping out of bounds and avoiding a huge collision? Sirles stated.I explain to you this I a black man, As well as, You are sure that, Colin Kaepernick, He not schokohrrutige, Okay? Harrison understood. Cannot determine what I face and what other young black men and black people face or people of color face on an every single[day] Agreement rashad jennings jersey. Birth sister is white, And he was applied and raised by white parents.. I felt it would definitely be a public safety issue we would cancel it, But at this moment I think we be fine for tomorrow custom chiefs jersey. You about to attend the parade, Mayor Walsh said to leave early and have plenty of travel time. Law enforcement will be enforcing this rule devante parker jersey..