News

Frontiers Health 2023: l’innovazione della salute dall’8 al 10 novembre a Roma

No Comments 417 Views0

Apre a Roma mercoledì 8 novembre l’ottava edizione della conferenza globale Frontiers Health 2023, uno tra i più importanti appuntamenti internazionali sul tema dell’innovazione nell’ambito della salute.

Per tre giorni, all’Auditorium della Tecnica di Roma si alterneranno conferenze, incontri e tavoli di lavoro, che porteranno i principali stakeholder della sanità italiana e globale a confrontarsi sui temi più caldi del post pandemia. Tra gli argomenti che verranno affrontati in questa edizione vi sono: cure digitali, innovazione nella ricerca biomedica, impatto dell’intelligenza artificiale sul settore salute, nuovi spazi di cura, innovazione digitale nelle aziende farmaceutiche, interazioni tra realtà aumentata e robotica, equità sociale, innovazione nell’assistenza domiciliare. Cristina Cenci, antropologa e fondatrice del Center for Digital Health Humanities e di Digital Narrative Medicine, sarà Ambassador di #FH23 e modererà il panel dedicato alla OneHealth (Embracing OneHealth, 8 novembre ore 2:30PM)

Continue reading

Frontiers Health 2023: appuntamento al 10 novembre con il Digital Medicine & DTx Global Policy Summit

No Comments 678 Views0

Esiste una costante che lega tutte le edizioni di Frontiers Health che si sono susseguite dal 2017 fino a quella dello scorso anno: la grande attenzione che è stata sempre dedicata alle digital therapeutics.

Infatti, l’edizione della conferenza globale che si è tenuta nel 2017 ha ospitato la premiere europea della Digital Therapeutics Alliance. Da allora, il capitolo delle terapie digitali è stato uno dei temi portanti dell’evento.

Proprio grazie all’impegno che è stato offerto nella divulgazione e nell’aggiornamento delle informazioni relative all’evoluzione delle terapie digitali in questi ultimi anni, Frontiers Health è diventata un punto di riferimento in questo specifico ambito. Non deve, quindi, sorprendere che il prossimo 10 novembre la Conferenza Globale, che si terrà a Roma, ospiterà il primo Digital Medicine & DTx Global Policy Summit, organizzato da Healthware Group e Digital Therapeutics Alliance, in collaborazione con APACMed.

Continue reading

Al via ‘One Health Project – Scuole in Azione’, un gioco per la salute globale

No Comments 411 Views0

Indagine, quasi 9 studenti su 10 non conoscono interdipendenza uomo-animali-piante-ambiente

Al via ‘One Health Project – Scuole in Azione’ una nuova avventura ludico-formativa che coinvolgerà tutti gli istituti secondari di secondo grado d’Italia: un invito diretto a studenti e studentesse, docenti e istituzioni scolastiche a contribuire alla diffusione della cultura One Health. Il progetto – presentato oggi a Roma nel corso della terza edizione del ReWriters fest, il primo festival italiano interamente dedicato alla sostenibilità sociale – parte dai risultati dell’indagine ‘Scuola e One Health’ su un campione di 600 giovani tra i 16-18 anni.

 

 

 

Continue reading

Le Digital Therapeutics vicine alla svolta (forse)

No Comments 433 Views0

Perché ne stiamo parlando
Malattie come il diabete, l’obesità, l’ansia e la depressione possono essere oggi curate con terapie digitali. Ma in Italia, a differenze di Germania, Francia e Uk, manca una normativa di riferimento. Le Dtx consentirebbero una riduzione complessiva dei costi sanitari e sociali e offrirebbero un’opportunità per il sistema produttivo dell’Italia.

Qual è il potenziale innovativo delle terapie digitali? Sono davvero così importanti per lo sviluppo della Sanità Digitale e per il miglioramento della salute pubblica? E come possono entrare di diritto nel Sistema Sanitario Nazionale?  Per rispondere a queste domande, venerdì scorso Indicon ha organizzato nell’ambito della Milano Digital Week l’evento “Progettare le Digital Therapeutics”, una tavola rotonda e un momento di riflessione sullo stato dell’arte in Italia di questa enorme rivoluzione che chiede, soprattutto alla politica, di essere riconosciuta e regolata a norma di legge.

Continue reading

ReWriters fest.2023: Riscriviamo l’immaginario contemporaneo

No Comments 516 Views0

Tre giorni intensi di incontri, dibattiti, interviste d’autore, mostre, reading teatrali, musica live, fotografia, satira, presentazioni di libri, per esplorare il concetto di sostenibilità sociale e riscrivere insieme l’immaginario contemporaneo. Tutto questo è il ReWriters fest., primo e unico festival italiano dedicato alla sostenibilità sociale, fondato e diretto dalla scrittrice, giornalista e imprenditrice culturale Eugenia Romanelli e “casa” dell’omonimo movimento culturale che è andato aggregandosi intorno a un Manifesto ispirato agli Obiettivi dell’Agenda Onu 2030 e bussola della manifestazione, con l’omonimo giornale digitale, la collana editoriale, una web art gallery, un premio, tre contest dedicati a fotografia, illustrazione e musica, e la startup innovativa a vocazione sociale ReWorld. Continue reading

Green Blue Days Napoli 2023: un futuro sostenibile e inclusivo

No Comments 478 Views0

Appuntamento a Napoli dal 27 al 29 settembre per la III edizione di Green Blue Days, progetto di ricerca-azione promosso dall’omonima associazione Green Blue Days ETS e coordinato scientificamente dal CNR IRISS.
Obiettivo principale, innescare processi di conoscenza, collaborazione e condivisione tra associazioni, istituzioni, mondo accademico, imprese e start up a livello nazionale e locale per definire strategie di sviluppo sostenibile in una logica sistemico. La costruzione di un futuro sostenibile e inclusivo richiede un cambio di mentalità, un grande sforzo collettivo che investe a più livelli tutta la collettività. Continue reading

Il paradosso della sanità digitale: utile agli anziani ma poco impiegata

No Comments 458 Views0

Le persone anziane sarebbero il target ideale per i servizi di consulto da remoto, ma sono la fascia di popolazione più povera di competenze e strumenti tecnologici

Il dottore impegnato non sarà in grado di visitare i suoi pazienti come fa ora. Ci vuole troppo tempo e oggi, nella migliore delle ipotesi, può vederne solo un numero limitato”. In modo quasi profetico, nel 1908, Hugo Gernsback scriveva questa riflessione su un futuro non troppo lontano. Gernsback (1884-1967) – che non era un medico, ma aveva un forte intuito e uno sguardo aperto alla tecnologia – fu un vero e proprio pioniere del radiantismo amatoriale e della televisione. Inventore, editore, scrittore di fantascienza (di cui è considerato il padre), arrivò ad immaginare persino le cure “da remoto” per gli astronauti. Continue reading

L’equilibrio fondamentale tra digitale, psiche e sostenibilità

No Comments 495 Views0

Quale rapporto tra digitale, psiche e sostenibilità? È questo il tema del webinar che la Fondazione per la Sostenibilità Digitale ha ospitato lunedì pomeriggio, organizzato in occasione della presentazione del libro “Inconscio digitale e sostenibilità” di Giuliano Castigliego

In un’era in cui la Trasformazione Digitale ha contribuito a ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza, ormai letteralmente intrisa e pervasa di digitale, la psicologia si trova a dover esplorare nuovi orizzonti per comprendere l’influenza che il digitale ha sulla nostra mente, sul nostro inconscio e sulla società in cui viviamo, così come sulla necessità di costruire nuovi equilibri, guardando alla sostenibilità come orizzonte di riferimento. Continue reading

EPY Hack: sfida l’epilessia. Connetti, crea, cambia.

No Comments 844 Views0

Il Forum Sistema Salute, manifestazione medico scientifica di rilievo nazionale che si tiene ogni anno alla Stazione Leopolda di Firenze, quest’anno ospiterà un ampio spazio dedicato al tema dell’epilessia in collaborazione con LICE, la Lega Italiana Contro l’Epilessia. Si chiama EPY Hack, una nuova iniziativa che vuole sensibilizzare giovani e studenti universitari sul tema dell’epilessia e invitarli a sviluppare soluzioni tecnologiche e innovative per affrontare le sfide che presenta questa patologia.

EPY Hack è un Hackathon, ovvero una competizione a squadre, in cui le parole chiave sono informazione e integrazione: le sfide riguardano infatti il superamento dello stigma della malattia e la diffusione di informazioni su come intervenire in caso di crisi epilettica. Continue reading

ChatGPT potrebbe rendere inutili le revisioni sistematiche?

No Comments 452 Views0

Più che renderle inutili potrebbe migliorarle, se non ha le allucinazioni

Prima di provare a rispondere alla domanda espressa dal titolo, ho deciso di chiederlo al diretto interessato, il quale mi ha risposto (con molta umiltà devo dire): “I risultati forniti da un modello di intelligenza artificiale come me non sono equiparabili a una revisione sistematica condotta da ricercatori esperti”.

La prima versione di ChatGPT (OpenAI, San Francisco, CA) è stata rilasciata il 30 novembre 2022; si tratta di un large language model, un modello di intelligenza artificiale (Ia) addestrato con una grande mole di dati in grado di interagire, attraverso il linguaggio umano, con l’utente e di apprendere nuove conoscenze dal feedback ricevuto. Dunque, uno strumento così potente e in grado di migliorarsi potrebbe mandare in pensione le revisioni sistematiche? Continue reading

Elliott, The Dallas fresh, Found the going tough until late in to fourth quarter. Well later, The NFL leading rusher with the non-stop churning legs buried Pittsburgh. His first landing, A 14 yard dash down the best sideline, This Cowboys up 29 24 Kwon Alexander jersey. Patriots coach Bill Belichick said all three players would be assessed, But chiefly referred to Mayo injury as little bittersweet. Brady is two 300 yard passing games shy of complementing Brett Favre total. It has also been Brady 16th career game with four or more touchdowns and no interceptions. Provide much more competitive than it was out there, Belichick thought. Give to them credit, They did a bit more than we did tonight. We got to do a more satisfactory job, But I not implementing anything away from them reggie nelson jersey. A sixth year NFC snug end, Granted anonymity in order to speak freely regarding the subject, Said that short arming passes or seeking safe haven out of bounds to reduce contact happens the time and someone says they lying. Vikings attacking lineman Jeremiah Sirles calls it smart football. The person in Year 8 or 9, And you running down the part time, But(Seattle Seahawks cover) Kam Chancellor racing at you, What those extra 2 yards investing in a just stepping out of bounds and avoiding a huge collision? Sirles stated.I explain to you this I a black man, As well as, You are sure that, Colin Kaepernick, He not schokohrrutige, Okay? Harrison understood. Cannot determine what I face and what other young black men and black people face or people of color face on an every single[day] Agreement rashad jennings jersey. Birth sister is white, And he was applied and raised by white parents.. I felt it would definitely be a public safety issue we would cancel it, But at this moment I think we be fine for tomorrow custom chiefs jersey. You about to attend the parade, Mayor Walsh said to leave early and have plenty of travel time. Law enforcement will be enforcing this rule devante parker jersey..