Il dibattito sulle ricadute sociali della tecnologia sta prendendo corpo in Europa. Dai programmi di Horizon2020 alle linee guida introdotte dall’Ocse sull’Intelligenza artificiale. Una panoramica delle iniziative che puntano a enfatizzare il ruolo delle scienze umanistiche all’interno della ricerca.
Si terrà il 18 ottobre 2019 alle 19:00 presso la sala lauree della Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali dell’Università di Milano (Via Conservatorio 7, Milano) il convegno “Le conseguenze della società digitale: opportunità e rischi”. L’iniziativa, inserita nel calendario della Settimana della Sociologia, è promossa in forma congiunta dai Dipartimenti di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano, dal Dipartimento di Sociologia dell’Università Cattolica e dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.
In questi ultimi anni, sono nati numerosi progetti basati sulla tecnologia volti a migliorare le condizioni e i percorsi di cura dei pazienti. L’intervista di Sara Scarpinati della redazione di Digital Health Italia ad Alessandro Monterosso, Co-Founder e CEO, di PatchAI, assistente virtuale, basato su Intelligenza Artificiale, dedicato ai pazienti reclutati per i Clinical Trials.
La vera sfida dell’Agenda Digitale italiana oggi è il passaggio da un welfare statalistico in crisi finanziaria a un welfare di comunità, dove più forze e più risorse (pubbliche, private, volontarie e delle famiglie) concorrono a creare una nuova rete di protezione sociale e di limitazione delle disuguaglianze. Vediamo come.
Al via LIMeNar, progetto dell’Istituto Superiore di Sanità per valutare l’utilizzo della medicina narrativa in ambito clinico-assistenziale e associativo. Aperte due Call for partnership e proposal (deadline: 15.11.2019) Nella governance del progetto anche il Center for Digital Health Humanities, con Cristina Cenci nello Steering Committee, Alessandro Franceschini e Claudia Parrotta nel Management Team.
In programma il 9 ottobre a Lugano un forum organizzato dalla Fondazione IBSA per la ricerca scientifica in collaborazione con Andrea Danani (Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale-IDSIA, USI e SUPSI). Durante l’evento, verranno presentati i nuovi approcci basati sull’IA nel processo di scoperta dei farmaci e nel riposizionamento di vecchie molecole. Si cercherà di fornire un’ampia panoramica dei settori in cui l’intelligenza artificiale potrà svolgere un ruolo cruciale nel mondo farmaceutico negli anni a venire.
Dal 2017 è stata avviata, nel contesto della Medicina generale britannica, la collaborazione tra Babylon Health, una società di servizi sanitari, e il National Health Service (NHS). Il risultato è “GP at hand“, un servizio fornito gratuitamente ai cittadini che abbiano rinunciato al NHS.
Una sentenza chiave ha stabilito che la telemedicina non richiede autorizzazione quando non implica attività sanitaria. E così dà via libera a un’azienda che aveva installato apparati in centri commerciali. Ecco che succede ora.
Dagli Usa arriva un sistema che si adegua a ogni andatura consentendo, a chi ha difficoltà motorie di andare oltre i propri limiti.
Oltre 90 eventi su tutto il territorio nazionale per raccontare le biotecnologie nella settimana dedicata al biotech più attesa dell’anno. Dal 23 al 29 settembre al via la 7^ edizione della Biotech Week!
4 continenti di nuovo insieme per promuovere la divulgazione del sapere scientifico e avvicinare il pubblico alle biotecnologie. L’Italia si conferma il Paese europeo con il maggior numero di eventi biotech rivolti al pubblico, richiamando ricercatori, studenti, istituzioni, appassionati, imprese, famiglie. La manifestazione potrà essere seguita, citata e commentata anche sui social.