Il Laboratorio di Informatica Medica del Dipartimento di Epidemiologia dell’IRCCS – Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano propone due nuovi corsi sull’uso di Internet in ambito medico, il 13 e il 14 dicembre.
#afiancodelcoraggio è un’iniziativa lanciata da Roche per sensibilizzare la società a un approccio diverso alla patologia tumorale femminile. Il premio invita gli uomini a raccontare la storia di un tumore femminile vissuto a fianco di una propria familiare, amica o conoscente.
Il tema al centro dell’evento “Tiroide 2.0”, live streaming che ha raccolto professionisti della comunicazione digitale, Medici Specialisti e pubblico della rete.
Il 23 novembre a Milano un corso di scrittura terapeutica in Cascina Brandezzata, articolato in 12 incontri di tre ore con cadenza settimanale.
L’intervista a Cristina Cenci, ideatrice di Digital Narrative Medicine, su OggiScienza di Cristina Da Rold.
È sufficiente la “parità” fra uomini e donne per garantire il buon funzionamento di una coppia? La ricerca è promossa dal Corriere della Sera in collaborazione con l’Università di Milano Bicocca (EDV Italy Project)
A Berlino un appuntamento internazionale sui temi della health technology. I lettori del Center for Digital Health Humanities potranno usufruire di uno sconto del 15% sul prezzo del ticket
Il 14 novembre si terrà a Napoli il seminario “Medicina Narrativa tra formazione e qualità delle cure” promosso dalla Scuola di Specializzazione in Pediatria, dalla Scuola di Medicina e Chirurgia e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II. Continue reading
La ricerca di Philips sui nuovi pazienti 4.0: non solo millennials. Il traguardo della sanità integrata. Il 63% si aspetta progressi nell’assistenz e il 67% degli italiani sa utilizzare dispositivi tech per prevenzione e cura, ma chiede maggiore interazione con i sanitari
Continue reading