News

Le terapie digitali a potenziamento dei percorsi di cura per la depressione nel Servizio Sanitario Nazionale: proposte per l’Italia

No Comments 997 Views0

I disturbi di salute mentale rappresentano in Italia la quinta causa di anni di vita persi per malattia, disabilità o morte prematura, con un impatto in termini di costi diretti ed indiretti che supera il 3% del PIL. La depressione, in particolare, è la patologia mentale più frequente, con oltre 3 milioni di persone affette da sintomi depressivi, in ulteriore aumento durante e a seguito della pandemia da Covid19.

Nonostante l’alto impatto sociosanitario, i servizi dedicati nel contesto del SSN sono sottofinanziati, e permangono numerose criticità in termini di accesso e lungo i percorsi di cura, come l’accesso alla psicoterapia solo per l’8% dei pazienti che si rivolgono ai servizi pubblici di salute mentale.

Per potenziare, dunque, i servizi offerti dal SSN e favorire cure efficaci, personalizzate, integrate e di prossimità – in linea con le priorità riportate anche dal Global Mental Health Summit e dal Piano di Ripresa e Resilienza Nazionale (PNRR) – Healthware Group ha reso pubblico il documento di Expert Opinion “Le terapie digitali a potenziamento dei percorsi di cura per la depressione nel Servizio Sanitario Nazionale: proposte per l’Italia”.

Continue reading

International Bologna Consensus Assembly on Telemedicine: menzione speciale anche per Patients Narrative Telemonitoring

No Comments 487 Views0

Grande successo per la prima International Consensus Assembly on Telemedicine promossa da SIT e tenutasi a Bologna il 10 e l’11 marzo: due giornate intense, ricche di contributi scientifici di grande spessore e rilievo internazionale, arricchite da importanti partecipazioni.

Pur nella varietà delle tecnologie, delle metodologie, dei percorsi organizzativi, il focus prioritario dell’incontro è stato quello di una visione centrata su un nuovo umanesimo abilitato dall’innovazione digitale. Il Congresso è stato infatti disegnato intorno alla convergenza possibile di Ratio Ethica e Rathio Technica. Continue reading

La telemedicina piace ai pazienti. Ora bisogna convincere i governi

No Comments 874 Views0

Ne è convinto Tiago Hashiguchi, uno degli ospiti dell’edizione 2023 di Wired Health: “Il 95% di chi ha provato la telemedicina è soddisfatto, due su cinque la preferiscono agli appuntamenti in ambulatorio

Il più grande esperimento di ricorso alla telemedicina: la pandemia da nuovo coronavirus è stata anche questo. Quali sono, però, i risultati di questa sperimentazione? Come hanno vissuto la digitalizzazione della salute pazienti e medici? E quali possono essere le conseguenze per i sistemi sanitari? A queste domande risponderà sul palco di Wired Health, l’evento di Wired dedicato al ruolo delle tecnologie digitali nel mondo della salute, Tiago HashiguchiSenior Expert in the Digital Health Flagship Research Program della World Bank e autore di una ricerca sul tema per conto dell’Ocse. “Credo che siano tre le lezioni che abbiamo appreso da questo boom della telemedicina”, spiega anticipando i contenuti del suo intervento.

Continue reading

NarrAzioni: evento con percorso interattivo

No Comments 612 Views0

Appuntamento mercoledì 22 marzo per la presentazione di NarrAzioni: il metodo innovativo della Drammaterapia integrata di Sandra Pierpaoli. Non sarà una semplice presentazione editoriale, ma un vero evento con percorso interattivo, che sarà possibile seguire direttamente online.

Oltre all’autrice, parteciperanno Cristina Cenci, fondatrice del Center for Digital Health Humanities; Amato Luciano Fargnoli, direttore della collana Koris Kronou per Alpes editore; Maria Cecilia Cercato, epidemiologa oncologa dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena; Antonella Celano, presidente APMARR: Sonia Middei, progetto ReumArt- Nel Giardino di Cuori; Emanuela Valente, Parole Fertili; Anna Grazia Antonucci, Viaggio nel Paese delle maschere narranti.  Continue reading

DigitALL: la Giornata internazionale dei diritti della donna guarda all’innovazione e alla tecnologia per la parità di genere

No Comments 488 Views0

Le nostre vite sono fortemente condizionate dall’integrazione con gli aspetti tecnologici. Molte delle azioni che si compiono quotidianamente presuppongono la conoscenza del mondo digitale. Tuttavia, il 37 per cento delle donne nel mondo non usa internet con il risultato che 259 milioni di donne in meno, rispetto agli uomini, hanno accesso a Internet. Continue reading

Digital health la call per startup di Vita 2023

No Comments 502 Views0

Una nuova opportunità per le startup che operano in ambito salute e sanità. L’acceleratore digital health promosso dalla Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital ha aperto una seconda “caccia” alle migliori idee dedicate agli ambiti di malattie respiratorie, disturbi neurologici e del movimento, oftalmologia, malattie rare, salute delle donne ma anche servizi di telemedicina e di telefarmacia, odontoiatria, igiene orale e distribuzione farmaceutica. In questa edizione 2023 VITA ha l’obiettivo di selezionare fino a 10 startup in fase early stage che riceveranno un investimento di 110 mila euro e l’accesso a un percorso di accelerazione della durata di 5 mesi. Continue reading

Malattie rare: scienza partecipata, quando cittadini e pazienti inventano soluzioni per migliorare la vita di malati e caregiver

No Comments 357 Views0

Presentati il 27 febbraio a Roma quattro dei 30 progetti dedicati al miglioramento della qualità di vita delle persone con malattia rara, realizzati da cittadini o pazienti, finora pubblicati su una specifica piattaforma. Si tratta di “Mano Moka”, “Stomycraft”, “Like your Home”, “RadioAidel22”. Il presidente Iss Silvio Brusaferro: “Così si innesca un circolo virtuoso tra cittadini e istituzioni”

Sono 30 i progetti finora pubblicati sul sito www.scienzapartecipata.it nell’ambito della call “Scienza partecipata per il miglioramento della qualità di vita delle persone con malattia rara”, promossa dal Centro nazionale malattie rare (Cnmr) dell’Istituto superiore di sanità (Iss) e finanziata dal ministero della Salute. Quattro sono stati presentati il 27 febbraio a Roma, alla vigilia del Rare Disease Day 2023, nel corso di un convegno co-organizzato dal Cnmr e da Uniamo – Federazione italiana malattie rare  , svoltosi nella sala Zuccari di Palazzo Giustiniani.

Continue reading

Viaggio in Italia | La mappa dell’health innovation. “I medici di domani opereranno grazie al Metaverso”

No Comments 520 Views0

Anche Digital Narrative Medicine tra le start up dell’health innovation selezionate da StartUp Italia

Dopo l’emergenza della pandemia arrivano nuove sfide che richiedono investimenti in ricerca, startup e Pmi. Lo spiegano a Startupitalia Massimiliano Boggetti (presidente di Assobiomedica) e Roberto Ascione (founder e CEO di Healthware Group). “La digital health può colmare le inefficienze e ridurre i costi”

Se da un lato la pandemia ha prepotentemente messo al centro dell’attenzione i problemi della sanità italiana, settore da anni trascurato, relegato agli ultimi posti degli interessi politici ed oggetto di pesanti tagli, dall’altro lato ha reso evidente che siamo all’alba di una nuova fase, in cui le tecnologie, accessibili a tutti, possono offrire modalità innovative di gestire l’esperienza della salute. Continue reading

Congresso Internazionale di Bologna sulla Telemedicina: iscrizione gratuita fino al 25 febbraio

No Comments 481 Views0

Fino a sabato 25 febbraio è possibile iscriversi gratuitamente per partecipare all’International Bologna Consensus Assembly on Telemedicine, che si terrà a Bologna il 10 e 11 marzo 2023 presso il Centro Congressi Grand Hotel Savoia Regency. Il Congresso internazionale e interassociativo proporrà modelli organizzativi strategici e soluzioni operative strutturali, cercando i punti di convergenza a livello nazionale ed europeo tra Istituzioni, Imprese e Società, per creare sistemi utili all’uomo, la cui efficacia sia misurabile, scalabile e implementabile nel tempo. “La letteratura scientifica internazionale ci dice che si può fare, dunque facciamolo!” è l’invito del Prof. Antonio Vittorino Gaddi, Presidente SIT. Continue reading

Rare Disease Day 2023, il CNMR partecipa alla Giornata con i progetti di Scienza partecipata e di Scienza e Arte

No Comments 547 Views0

Si svolgono nella sala Zuccari di Palazzo Giustiniani  due eventi organizzati dal Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con UNIAMO – Federazione Italiana Malattie Rare e con il Ministero della Salute, per il prossimo 27 febbraio 2023, in occasione del XVI Rare Disease Day: “Scienza partecipata per il miglioramento della qualità di vita delle persone con malattie rare” e “Scienza e Arte insieme per le Malattie Rare”. Nel corso del convegno si svolgerà la cerimonia di premiazione della XV edizione del Concorso letterario, artistico e musicale “Il Volo di Pegaso”, che quest’anno ha come filo conduttore il tema della pace.

Continue reading

Elliott, The Dallas fresh, Found the going tough until late in to fourth quarter. Well later, The NFL leading rusher with the non-stop churning legs buried Pittsburgh. His first landing, A 14 yard dash down the best sideline, This Cowboys up 29 24 Kwon Alexander jersey. Patriots coach Bill Belichick said all three players would be assessed, But chiefly referred to Mayo injury as little bittersweet. Brady is two 300 yard passing games shy of complementing Brett Favre total. It has also been Brady 16th career game with four or more touchdowns and no interceptions. Provide much more competitive than it was out there, Belichick thought. Give to them credit, They did a bit more than we did tonight. We got to do a more satisfactory job, But I not implementing anything away from them reggie nelson jersey. A sixth year NFC snug end, Granted anonymity in order to speak freely regarding the subject, Said that short arming passes or seeking safe haven out of bounds to reduce contact happens the time and someone says they lying. Vikings attacking lineman Jeremiah Sirles calls it smart football. The person in Year 8 or 9, And you running down the part time, But(Seattle Seahawks cover) Kam Chancellor racing at you, What those extra 2 yards investing in a just stepping out of bounds and avoiding a huge collision? Sirles stated.I explain to you this I a black man, As well as, You are sure that, Colin Kaepernick, He not schokohrrutige, Okay? Harrison understood. Cannot determine what I face and what other young black men and black people face or people of color face on an every single[day] Agreement rashad jennings jersey. Birth sister is white, And he was applied and raised by white parents.. I felt it would definitely be a public safety issue we would cancel it, But at this moment I think we be fine for tomorrow custom chiefs jersey. You about to attend the parade, Mayor Walsh said to leave early and have plenty of travel time. Law enforcement will be enforcing this rule devante parker jersey..