Partono le lezioni di “Umanizzazione cure” alla Statale di Milano Continue reading
Patients need not be patient anymore. As medicine’s doctor-knows-best culture of paternalism gives way, patients are participating in ways both personal and public — whether it’s an individual taking part in treatment decisions or groups of patients working to improve care for all. Continue reading
Il 14 dicembre a Firenze, una conferenza della studiosa statunitense fondatrice della Narrative Based Medicine, l’approccio narrativo alla cura che mette al centro il vissuto del paziente Continue reading
Modalità e percorsi per la costrizione di una nuova alleanza terapeutica, stimolata e facilitata dalla rivoluzione digitale nella salute Continue reading
Dal 10 ottobre al 9 novembre l’hashtag #medicinanarrativa è presente su twitter 146 volte e il corrispondente inglese #narrativemedicine 210 volte. In Italia, la medicina narrativa ha sempre più centralità nei social network e nel discorso mediatico ed è usata per identificare un’ampia gamma di pratiche, che spesso hanno in comune il solo fatto di essere centrate su storie di malattia. Continue reading
A Milano ‘Frontieres for Interaction’, esperti a confronto su digitale e innovazione ‘health’ Continue reading
Researchers are poised to make huge advances in medicine, particularly in how we treat cancer and arthritis. See how big data and IT are contributing. Continue reading
Sabato 14 Novembre 2015 ore 15:30 la conferenza sulla salute a Firenze Continue reading
La visualizzazione interattiva e aggiornata in realtime, realizzata in collaborazione con Presente sul Web, mostra gli utenti più seguiti su Twitter che hanno citato vaccino | vaccini | vaccinazioni | vaccinazione | vaccinare | vaccinarsi | vaccinato | vaccinati a partire dall’11 ottobre. Continue reading